Archivi categoria: Uil

9^ conferenza di organizzazione UILCA

Si è tenuta a Roma la 9^ conferenza di organizzazione a cui hanno partecipato i nostri delegati di segreteria.

Mosaner Maurizio – Segretario UILCA del Trentino

Di Renzo Marco – Segretario UILCA Alto Adige

Ceschin Maurizio – Banche Credito Cooperativo

Chiettini Antonella – Esattoriali

Farace Salvatore – Segretario Assicurativi UILCA Trentino Alto Adige

Piasente Marco – Assicurativi

Prada Francesca – Segretaria Bancari UILCA Trentino

Saccon Massimo – Assicurativi

 

Collegamento alla pagina dedicata all’evento sul sito UILCA. IT

In questi tre giorni si è potuto ascoltare le esigenze dei colleghi del mondo assicurativo, bancario ed esattoriale in un mondo del lavoro  che cambia sempre più in fretta come ci ricorda il segretario nazionale UIL Carmelo Barbagallo:

“Se non cambiamo noi saranno gli altri a cambiarci”

 

Per questo il motto del congresso “UILCA = -io + NOI” da leggere mentre si ascolta la colonna sonora del congresso “Per un mondo migliore” di Vasco Rossi  invita tutti in special modo i colleghi sindacalisti ad impegnarsi  per trovare soluzioni ai nuovi problemi della società e dei nostri comparti lavorativi in un’ottica di solidarietà dove prevale il NOI sull’io.

Interessante a questo proposito il lavoro fatto in Intesa San Paolo su proposte concrete per uno sviluppo sostenibile che in poche parole significa trovare il modo per creare nuova occupazione.

Al congresso hanno parlato anche importanti esponenti della parte datoriale come il Presidentè di ABI e il Presidente della commissione Relazioni Industriali di ANIA.

Qualche immagine del congresso.

manifesto-uilca

_DSC1523

Segretario Nazionale UILCA Massimo Masi

 

_DSC1355

Segretario Nazionale UIL Carmelo Barbagallo

 

 

Provincia di Trento: Fondo di solidarietà per il terremoto in centro Italia

Al seguente collegamento trovate i dettagli dell’accordo tra le Parti Sociali e la Provincia a favore delle popolazioni colpite dal territorio in centro Italia.

Articolo sull’accordo

https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Comunicati/Sisma-attivato-un-Fondo-di-solidarieta

Firmato un accordo istituzioni-parti sociali

Sisma: attivato un “Fondo di solidarietà”
Il Trentino è vicino alle popolazioni colpite dal terremoto. E’ stato attivato infatti un “Fondo di solidarietà” per finanziare gli interventi in favore delle comunità gravemente segnate dal sisma che, il 24 agosto scorso, ha scosso il centro Italia, nell’area appenninica delle province di Rieti, Ascoli Piceno e Perugia, provocando vittime, feriti e ingenti danni alle strutture. Oggi i rappresentanti di Regione, comuni, associazioni imprenditoriali, sindacati, aziende e realtà dell’associazionismo che aderiscono all’iniziativa hanno firmato l’accordo, i cui contenuti sono stati illustrati durante la consueta conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale. L’istituzione del fondo è prevista da uno schema di accordo approvato nei giorni scorsi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Ugo Rossi in accordo con l’assessore alla Protezione civile Tiziano Mellarini. Nel fondo potranno confluire i contributi versati dai lavoratori, dai datori di lavoro e da cittadini singoli o associati del Trentino, l’adesione è libera e volontaria.

 

foto_accordo

8 MARZO

GIORNATA INTERNAZIONALE
DEI DIRITTI ECONOMICI, POLITICI, SOCIALI DELLE DONNE

Le ingiustizie sociali inflitte alle donne nel mondo ancor oggi sono diffuse e radicate, in alcuni contesti sono

sottili, nascoste sotto il velo di un’emancipazione di superficie, in altri spiccano per la loro visibile

retrograda ingiustizia. Dovunque però si fatica ancora a percepire i diritti delle donne come diritti umani—

diritti di tutti e di tutte. Invece i diritti delle donne sono un fatto di giustizia e di libertà, mai una questione

di donne.

Elizabeth Cady Stanton, militante abolizionista, Presidente della US National Woman

Suffrage Association, autrice di Declaration of Sentiments scriveva nel 1848 quanto

ancora oggi andrebbe considerato:

Che solo pochi, in qualsiasi circostanza, protestino contro l’ingiustizia di

leggi ed usanze da lungo stabilite, non è prova del fatto che non vi sia

oppressione, mentre la soddisfazione dei molti, se reale, prova soltanto la

loro apatia e il loro profondo degrado.

Il Comitato Pari Opportunità UIL del Trentino

BONUS BEBE’

E’ stata pubblicata la circolare inps relativa al bonus bebe’ del 2015.
Da oggi , 11 maggio , sarà possibile presentare le domande dell’assegno di natalità per ogni figlio nato o adottato tra il 1 gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017. L’assegno sarà di 80 euro mensili se l’indicatore isee è inferiore a 25.000 e di 160 euro per indicatori isee inferiori a 7000 euro . Verrà erogato fino al terzo anno di vita La domanda può essere presentata da uno dei genitori che siano cittadini italiani o comunitari oppure cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno UE di lungo periodo.

I requisiti sono la residenza in Italia, la convivenza con il figlio e un’indicatore isee inferiore a 25.000 euro.
La domanda deve essere presentata all’ inps esclusivamente in via telematica con un proprio pin o tramite i patronati entro 90 giorni dalla nascita o dall’entrata in famiglia per gli adottati.
Per i figli e gli adottati nel periodo 01 gennaio 2015-27 aprile 2015 la scadenza è il 27 luglio 2015.

Quindi i passi da seguire sono :

1. Fare DSU al Caf per ottenere l’attestazione isee da parte di inps
2. Presentare domanda al patronato con coordinate bancarie.

UILCA DEL TRENTINO